
AUTUNNO CON LA SPAGYRIA
Come approcciarsi alla stagione Autunnale in armonia.
Superato il periodo più caldo dell’anno, dal 21 settembre si assiste al sopraggiungere dell’Autunno, stagione in cui la durata della notte acquisisce vantaggio sulla luminosità del giorno. Parallelamente l’inclinazione dei raggi del sole è più obliqua e quindi il calore da questi prodotto tende a scemare, anticipando l’avvento dei rigori invernali.
Nel regno vegetale le conseguenze di questa disposizione celeste sono ben note e visibili a tutti: la perdita delle foglie e il ritrarsi dell’energia vitale delle piante alle radici, spoglia infatti la natura della sua verdeggiante e prospera bellezza, rendendo manifeste le tendenze centripete, di chiusura e di difesa, che la nuova stagione porta con sé.
Non meno importanti sono le conseguenze, spesso sottovalutate e a volte addirittura misconosciute, nel corpo e nell’interiorità dell’essere umano.
Nella medicina antica venivano effettuate vere e proprie terapie equinoziali, consapevoli di ciò che questo periodo attiva a livello psico-emotivo, e che oggi trova riscontro a livello scientifico in un disturbo chiamato SAD o disturbo Affettivo Stagionale, forma depressiva che colpisce non meno di 12 milioni di persone solo nell’Europa Settentrionale.
Questo disturbo, dicono gli esperti, deriva dall’alterazione dei livelli di serotonina in conseguenza delle variazioni stagionali (giornate più corte meno sole e notti prolungate).

Le somatizzazioni di questo disturbo incidono profondamente sulla qualità di vita e sull’efficienza della persona che ne è colpita e frequentemente determinano stati caratterizzati da: stanchezza, irritabilità, insonnia, ipersonnia, ansia, depressione, perdita di energia, difficoltà di concentrazione, ritiro sociale, calo del desiderio, aumento del peso, alterazione dell’appetito(desiderio di cibi ad alto contenuto di carboidrati).
La Spagyria ci viene in aiuto con i suoi Elixir che si rifanno alla più pura tradizione alchemica risalente all’Antico Egitto. Sono ottenuti dalla sapiente lavorazione spagirica di ogni singola pianta seguendo le formulazioni ricavate dallo studio dei Papiri Medicali Egizi.
La tecnica di preparazione prevede l’utilizzo di piante fresche e spontanee

e consente di ottenere una particolare completezza del rimedio tanto da potersi corettamente dire che in esso l’intera pianta, purificata, sia presente in forma liquida e pienamente assimilabile: proprioper questo gli Elixir sono dotati di una particolare efficacia non solo nel riequilibrare funzionalità fisiologiche disturbate ma, agendo olisticamente sull’individio, svolgono una intensa attività armonizzante anche a livello emotivo e psichico.
Non ti indicherò dei rimendi, perchè ogni persona è un essere con una sua storia e di conseguenza necessita una consulenza professionale per consigliare il meglio per ognuno, quindi per ottenere i migliori risultati dai rimedi Spagyrici occorre consultare un esperto in materia, un Naturopata che abbia conseguito gli studi in questa antica filosofia medica.
Ulteriori informazioni sulla Spagyria⇒leggi il nostro BLOG SPAGYRIA cos’è?
leggi anche l’intervista di Terra Nuova al nostro docente Dott. Carlo Conti tra i più annoverati Spagyria d’Italia