Stiamo vivendo un momento storico di straordinaria importanza
Il contagio di COVID-19 ha prodotto all’inizio una reazione di sorpresa e una grande paura di non farcela a gestire una situazione sconosciuta e dall’apparenza letale.
Col passare del tempo si sta sviluppando una forte presa di coscienza del fatto che il funzionamento della società umana globalizzata sembra poggiare su basi fragili, aver esaurito le sue capacità evolutive e avvitarsi su sé stessa. Molti scienziati da tempo ci avvertono che il consumo delle risorse naturali è in costante aumento. Ma la pandemia mostra che ormai non si tratta più solo di distruzione delle foreste, di estinzione di molte specie viventi e di aumento esponenziale dell’inquinamento. Con una improvvisa accelerazione, sono le basi stesse della sopravvivenza della società umana a sembrare in pericolo.
Appare necessario un grande cambiamento, e sta diventando chiaro che quello che viene spesso chiamato cambio di paradigma non può essere trovato all’interno dell’attuale sistema di organizzazione della società.
Lo dimostra il fatto che – oltre a contare sull’impegno straordinario e sul sacrificio dei medici e del personale sanitario – si è controllato il virus solo con l’isolamento sociale. Che è chiaramente un ripiego e non una soluzione, soprattutto per le difficoltà economiche presenti e future causano dal blocco delle attività.
COVID-19 ci informa con molta evidenza che gli uomini devono assolutamente elaborare una nuova visione per prevenire il (molto) probabile ripetersi di simili eventi
Come fare?
Crediamo in una società ad alta sinergia (1), che favorisca la collaborazione tra gruppi sociali con i diversi ruoli e l’equilibrio dell’intero sistema uomo-società-animali-piante-ambiente.
Per chiarire ti dò un solo esempio di collaborazione: la diversa focalizzazione degli obiettivi dei gruppi sociali può alleggerire il sistema sanitario incoraggiando ciascun individuo ad assumere la responsabilità personale nei confronti della propria salute, e rafforzare così le sue capacità naturali di prevenzione.
Ma attenzione! Il tempo utile per raggiungere la massa critica necessaria per il cambiamento si sta riducendo velocemente
Il ruolo dei Naturopati
In questi giorni la Scuola emergere® ha ricevuto molte richieste di aiuto (ovviamente a distanza) e di consigli su come equilibrare le emozioni, soprattutto in presenza di paura e panico (“non ho via d’uscita – come posso difendermi da questo nemico invisibile e mortale?”).
Queste richieste dimostrano quanto sia importante il ruolo dei Naturopati. https://www.youtube.com/embed/5QXfXKXDOCg?rel=0&start=2 https://www.youtube.com/embed/_2OfJC3xqkk?start=0
In tempi non sospetti (correva l’anno 2012) abbiamo fondato su basi molto chiare la
<<Scuola integrata di Naturopatia e di sviluppo personale emergere® >>
Ho citato il nome della scuola per esteso perché per noi il nome stesso riveste un significato molto preciso. Analizziamo le due componenti del nome:
- Scuola integrata
perché si propone di favorire l’applicazione tra la medicina complementare naturopatica e la medicina tradizionale allopatica. Inoltre integra nel suo percorso di formazione le migliori tecniche – alcune molto antiche (ved. Spagyria) – della medicina naturale
- di Naturopatia e di sviluppo personale
perché l’alta qualità professionale e lo sviluppo personale secondo noi devono procedere di pari passo nella formazione. Sono necessari professionisti Naturopati molto preparati tecnicamente e che lavorino col cuore.
Ed è importante capire che lavorare col cuore significa prendersi cura di qualcuno, e accompagnarlo nel percorso per ritrovare il suo equilibrio.
Respons-abilità SI, paura NO
La paura – anche la paura del cambiamento – si può vincere riconoscendo e sviluppando le proprie risorse, di cui spesso non si ha consapevolezza. E assumendosi la respons-abilità (= capacità di dare risposta) della propria salute e del proprio benessere.
Il Naturopata è in grado di guidare efficacemente questo processo, che è alla base della prevenzione.
Stiamo verificando che anche in questi giorni difficili il ricorso ai professionisti del benessere naturale – e in particolare ai Naturopati – è in costante aumento, come ormai da tempo sta accadendo.
Abbiamo così la conferma di quanto il disegno originale della scuola sia stato valido fin dall’inizio e oggi diventi sempre più adeguato ai tempi.
Se senti che questa visione è in sintonia con la mission della tua vita, falla diventare un impegno per il tuo futuro e decidi di diventare un professionista della Relazione d’Aiuto e di entrare nella Scuola di Naturopatia emergere®
Abbiamo tanti progetti in comune con te, e tante energie da mettere in campo
Se vuoi parlarne con la direzione, scrivici o telefona al 3356860844.
Aspettiamo il tuo contatto. A presto
Marcello Graglia e Graziella Barbato