I Fiori di Bach sono rimedi floreali scoperti negli anni ’30 dal dr. Edward Bach, medico britannico, noto batteriologo, ricercatore e omeopata. Egli individuò, dopo un’attenta osservazione in natura, 38 varietà di fiori selvatici le cui essenze, opportunamente estratte, sono in grado di riequilibrare altrettanti stati emotivi dell’Uomo, permettendo alla persona di ritrovare ed esprimere la proprie qualità positive.
I Fiori di Bach rimedi sono un grande aiuto per affrontare in modo positivo tutte le problematiche della vita quotidiana e ottenere uno stato di benessere profondo e duraturo.
Oggi sono utilizzati in tutto il mondo sia dalle persone comuni che da medici, naturopati, veterinari. L’impiego è molto semplice e quindi adatto a tutta la famiglia, ma possono averne beneficio anche gli animali e le piante.
Edward Bach può essere definito il pioniere della moderna medicina preventiva. La sua floriterapia rappresenta uno strumento semplice ed efficace che spesso può addirittura impedire che il malessere si manifesti in maniera conclamata a livello organico. I Fiori infatti possono agire quando la malattia è ancora in quello stadio di latenza che spesso precede la manifestazione acuta nel corpo.
Il desiderio del dott. Bach era che i suoi “Fiori guaritori” fossero presenti in ogni casa: voleva infatti che le persone potessero curare da sole i propri stati acuti di crisi spirituale.
OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dal 1976 ha riconosciuto e legittimato l’uso della Floriterapia come metodo di cura complementare.
Utilizzo dei Fiori di Bach sul corpo
Lo studio e l’utilizzo dei Fiori di Bach è stato ampliato più recentemente dal naturopata e sensitivo tedesco Dietmar Kramer.
Nella sua sperimentazione e pratica clinica egli si accorse che molt epersone, nonostante assumessero i fiori giusti, non avevano risultati duraturi e anzi, dopo un certo periodo tendevano a ricadere nello stesso squilibrio.
La sua osservazione del campo energetico di tali persone gli permise di notare che nel loro campo aurico erano presenti fessurazioni/buchi creavano una vera e propria emorragia energetica impedendo al “KI” (energia vitale) di circolare correttamente; ecco perché la persona non riusciva a progredire verso l’auto-guarigione.
Unendo tali osservazioni con la propria conoscenza della medicina cinese Kramer ha elaborato una mappa cutanea, nella quale ha collegato ad ogni area del copro umano una specifica emozione e quindi un particolare fiore.
![]() |
La Floriterapia Zonale, elaborata da Kramer, permette di sbloccare le memorie cellulari delle emozioni che sono rimaste ancorate nel corpo r a ristabilire l’equilibrio energetico chiudendo le fessurazioni/buchi presenti nel campo aurico.
La Floriterapia zonale rappresenta uno dei metodo più potenti ed efficaci nell’uso dei Fiori di Bach, perché abbina all’assunzione orale l’applicazione corporea.
Il corso teorico/pratico di Fiori di Bach è così approfondito che è diventato un MASTER: oltre 4 weekend di lezione di lezione per imparare ad utilizzare i Fiori per sé stessi e/o diventare un Floriterapeuta professionista.
Il corso racchiude tutta la conoscenza di Graziella nel campo dei Fiori di Bach, oltre alla visione e pratica del dott. Bach e del naturopata Kramer.
Il corso è definito di Floriterapia Evolutiva perché i Fiori vengono messi in relazione con il nostro sistema energetico dei Chakra e dei Meridiani.
L’intento di Scuola Emergere è quello di divulgare benessere e conoscenza affinché le persone possano attivare, in completa autonomia, la propria forza vitale e diventare responsabili della propria Salute e in generale della propria Vita.
Docente: Graziella Barbato
Per scoprire il programma del corso e iscriverti clicca qui
ulteriori informazioni e per iscriverti al corso di terapia zonale – Fiori di Bach sul corpo clicca QUI