INFORMAZIONI CORSO
DURATA: 8 e 9 novembre 2025 – 21 e 22 febbraio 2026
ORARIO : 9:30 – 18:30
DISPONIBILE ONLINE : No
ATTESTATI: Attestato di formazione
REQUISITI: Nessuno
CREDITI FORMATIVI: su richiesta
DOCENTI: Dott.ssa Monia Talenti
PREZZO: 500 €
Il modulo Nutrizione trasmette i fondamenti di una nutrizione rispettosa del corpo
e dello spirito mediante cognizioni teoriche e sperimentazioni pratiche.
Non richiede esperienze precedenti e conoscenze nutrizioniste.
I moduli fanno parte del corso di studi della Scuola, ma possono essere frequentati
anche da esterni, interessati alla materia.
A CHI SI RIVOLGE?
A tutti. Naturopati, operatori olistici, infermieri, terapeuti, tutti i professionisti del benessere o semplicemente a chi vuole prendersi cura di sè.
PERCHÈ PARTECIPARE?
Per apprendere i fondamenti di una nutrizione rispettosa del nostro corpo e della nostra anima, attraverso informazioni teoriche e sperimentazioni pratiche.
PROGRAMMA
Proposta di programma anno 2025-26
Sabato 8 novembre 25
Introduzione all’alimentazione:
– la meraviglia del corpo umano: breve viaggio alla scoperta dell’apparato digerente
Comprendere la fisiologia del corpo e le funzioni dei diversi organi per sostenere la funzione digestiva ed individuare le possibili cause di mal funzionamento
– L’intestino: il nostro cervello enterico.
L’importanza di mantenerlo in salute. Rapporto fra intestino, emozioni e sistema immunitario.
Il microbiota: Come prendersene cura
Eubiosi e Disbiosi: cause e soluzioni
Domande e spunti di approfondimento
– Le basi della nutrizione: macro e micro nutrienti.
I macro nutrienti: dove trovarli e come bilanciarli correttamente.
I micronutrienti: piccole quantità ma grande importanza!
Domande e spunti di approfondimento
Viaggio di scoperta attraverso le diverse proposte nutrizionistiche
– L’alimentazione Vegetariana
Quali sono i vantaggi e quali le possibili controindicazioni?
Qualche dato scientifico
Facciamo luce sui diversi gruppi alimentari: cereali, grassi vegetali, legumi e altri cibi
proteici, verdura e alghe, frutta, frutta secca, cibi ricchi di calcio
L’alimentazione vegetariana nelle diverse fasi della vita: gravidanza e fetal programming,allattamento, slattamento, prima e seconda infanzia, adolescenza, età adulta, età senile
Minerali, ferro, zinco, vitamine (dal gruppo delle vitamine B alla vitamina D)
Alimentazione e sport
Domande e spunti di approfondimento
Il viaggio prosegue…..
– Alimentazione Macrobiotica
Fondamenti, punti di forza, criticità
– Dieta Kousmine
Fondamenti, punti di forza, criticità
– Dieta Mediterranea
Fondamenti, punti di forza, criticità
Domande e spunti di approfondimento
La prevenzione nel piatto….
– Il digiuno
Breve storia del digiuno
I diversi tipi di digiuno
Approccio al digiuno: come affrontarli in sicurezza, suggerimenti e avvertenze
La ri-alimetazione
– La Dieta della longevità
Mima digiuno e restrizione calorica
Quando proporla e come affrontarla
Domande e spunti di approfondimento
– un caso clinico in classe
Approccio al paziente, ascolto, diagnosi e consigli
Raccomandazioni finali e saluti